Originariamente inviato da emanuele83
Devo rispondere io alle domande a cui tu non sai dare un a risposta? definisci il ciarpame di cui parli, perché il delta (oh scuuusa, la differenza) tra una auto degli anni '70 e una del 2023 secondo la tua definizione é tutta ciarpame. ergo climatronic, abs, esp, centraline, iniettori (lusso allora), attuatori e sensori, numero di marce (la 5 marcia era un lusso allora), dispositivi anti-inquinamento (fap, catalizzatore), start stop, dipositivi di anticollisione e dispositivi di deformazione controllata incaso di urto. infotainment, tergicristallo posteriore (lusso), airbag, cinture (di nuovo non obbligatorio=zero rilevanza perché non applicabile per legge, ergo non generalizzabile ai fini del nostro discorso). Poggiatesta, sedili reclinabili, specchietto lato passeggero, freni a disco posteriori, dispositivi di recupero energia visto che si parla di auto elettriche. Ti va bene che non metto il sistema di raffreddamento a liquido tra il ciarpame perchè negli anni 70 era giá passato da ciarpame a state of the art.
Quanto pesa tutto questo? in termini di peso non lo so (non ho messo la maiuscola! spero tu possa comprendere. Oh no lo ho fatto di nuovo, manca anche la virgola.), in termini di vite umane e di confort, beh, il peso si dovrebbe sentire.
Ti stai arrampicando sugli specchietti retrovisori :*
|