Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl
Ma se vuoi una lamiera accartocciabile da 800kg senza elettronica e dispositivi di sicurezza, materiali migliori, insonorizzazione e tanto altro nulla ti vieta di soddisfare qualche nostalgico che ti vende la sua youngtimer di 40anni fa a 20/30k come minimo eh.
|
quote! purtroppo fino a che non investiranno in materiali diversi dall'acciaio (fibra di carbonio) sarį dura scendere di peso, aumentare l'efficienza e le autonomie. da verificare ilcarbon footprint tra carbonio+resine e l'acciaio. Alla fine il problema dell'acciaio, oltre al mining, é che le fonderie vanno a combustibili fossili mentre il carbonio forse si puó creae (anche le resine) con rinnovabili (ma cmq quale é la materia prima di carbonio e resine?).
Qualcuno ne sa qualcosa?
Quote:
Originariamente inviato da gioffry81
Forse siete giovani, ma questo mi sembra proprio un restyling della vecchia Renault 5.
|
Infatti le linee sono belle e aggressive e ricordano molto la vecchia 5 turbo. il modello della foto sarį sui 50k-neuri... certo é che il rumore del turbo non lo emuli manco a pagare!
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas
Mammamia che degrado...poi le autonomie stendiamo un velo pietoso, quando saranno garantiti almeno 500km a prezzi ragionevoli se né potrą parlare di bev per me
|
500km in autostrada! mica nel misto o in cittį. diciamo perņ che una renault 5 non ci fai i viaggioni da 500+ km. io ho una golf per la famiglia e una panda per mia moglie e i piccoli spostamenti. non mi sogno di fare un viaggio germania italia con la panda (2015). e in caso di emergenza? ragazzi la panda ha 500km di autonomia in autostrada a 120 all'ora a pieno carico. non siamo distanti da un elettrico...