Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93
Per l'ennesima volta: la NATO non è in guerra e ha concesso all'Ucraina un po' di elemosina per molti mesi per poi passare ad aiuti più sostanziosi, ma sempre razionati e alquanto limitati.
|
Così limitati che hanno finito le riserve decennali di munizioni.
Le limitazioni sul numero di vettori trasferiti derivano dal fatto che non sarebbero adeguatamente supportati sul piano logistico e dalla mancanza di addestramento, oltre al fatto che non si vuole rischiare una guerra con la Russia.
Quote:
|
La NATO non ha dispiegato un singolo uomo (ovviamente), non ha fornito manco un aereo (e ne ha circa 3400 di fighter jet) o una singola nave (e nel complesso può dispiegare qualcosa come 16 porta aerei). E quanti tank moderni sono stati consegnati a Kiev? Qualche decina forse su un totale di 12.000 tecnicamente "disponibili".
|
Non è corretto, la NATO di trasferito a Kiev tutti gli aerei di origine sovietica in servizio e non dalle nazioni appartenenti al patto di Varsavia.
Oltre a qualche centinaio di carri armati MBT, 1500 e passa di altri mezzi corazzati e i vettori di artiglieria.
https://it.euronews.com/2023/04/27/s...20munizioni%22
https://it.euronews.com/2023/04/27/s...i-1550-veicoli
Stando alle parole di Stoltember al mese di Aprile : oltre 1.550 veicoli corazzati, 230 carri armati e ulteriore equipaggiamento e attrezzature, tra cui ingenti quantità di munizioni"
Quote:
|
La spesa USA è di circa il 3,1% del PIL, fra le più basse degli ultimi 20 anni. (Il budget Russo per il prossimo anno stima le spese militari al 6%).
|
Il budget russo salirà al 6% ma questo deve ancora accadere.
L'attuale si aggira al 4.5%.
Quote:
|
Parlare di default per gli USA è pura fantasia. La FED può stampare quanti dollari vuole e per la stessa costituzione USA il debito governativo va ripagato. Ergo è tecnicamente impossibile anche nell'ipotetico caso ci fosse volontà politica di un default.
|
Strano, non sembra così rosea invece la situazione come tu l'hai descritta, altrimenti perchè parlarne ?