Yep, all'epoca recuperai quelli usciti e ma mano tutti negli anni, meno ispirati gli ultimi (Preda, Stato di Paura e Next), specie quelli recuperati e finiti/editati (da altri) dopo la sua morte (eccetto, forse, I cercatori di ossa).
Subito dopo Jurassic Park lessi
Congo, bellissimo (peccato per il film che ne fecero nel 95 che era 'na cag@ta, eccetto per il gorilla Amy perché Stan Winston resta comunque un mito

) e poi
La grande rapina al treno che resta uno dei miei preferiti (c'è anche il film con Sean Connery e Donald Sutherland, diretto dallo stesso Crichton che ha curato pure la sceneggiatura).
Jurassic Park, il primo film, è ciò che è anche grazie alla collaborazione che c'è stata tra Crichton, Spielberg e Koepp per l'adattamento del romanzo e sceneggiatura.
Non accadde lo stesso per The Lost World e, infatti, s'è vista la deriva che c'è tra romanzo e film, dove praticamente è quasi tutta farina di Koepp con qualcosa pescato dal romanzo qua e là.
PS: oppure come Timeline, uscito nel 99. Anzi con questo fondò anche una sua compagnia per sviluppare videogiochi, la Timeline Computer Entertainment che poi andò a ramengo, proprio col gioco di Timeline. Qualche anno dopo venne fuori che ne avrebbero fatto un film con Donner alla regia. Certo, con Donner i più penseranno ad Arma Letale o Superman, ma con con Donner io penso ai Goonies e Ladyhawke, quindi cosa potrà mai andar storto... tutto
