Quote:
Originariamente inviato da megthebest
Se ha la sua utility e un firmware ufficiale sul sito, direi di si, in genere l'aggiornamento firmware è da fare sugli SSD per eventuali fix o migliorie.
Anche metterlo come unità di boot/programmi, permetterebbe di sfruttarlo al max come transfer rate e latenza inferiore rispetto al Sata MX500
|
grazie! anche perchè guardando la firma ho scoperto di avere un mx300 che sicuramente è più vecchiotto XD
bene allora che mi consigliate, faccio un clone con Acronis da MX300 a P41 con slitta usb , poi lo caccio su e lo uso come periferica primaria di boot?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850W
AOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500