View Single Post
Old 22-11-2023, 15:09   #9
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
sulla carta non sembra male ma mai usato io lo volevo provare ma i nostri partner fornitrici di ferro propongono per una soluzione a più basso livello basata su kvm diciamo che attualmente è in seconda posizione a seconda di come si comporta kvm come performance soprattutto nel gpu passthrough

se ti interessa ti faccio sapere nelle prossime settimane visto che devo prima far venire un coccolone all'ufficio acquisti + intervento di rianimazione d'urgenza per un AS -4125GS-TNRT + carrozzamento + 8 4060 (se le regge stiamo aspettando risposta da supermicro)
In realtà Proxmox si basa su KVM, di fatto non fa altro che fornire un'interfaccia più semplice per configurarlo (e mette a disposizione anche dei container). Non dovreste dunque vedere differenze di prestazioni se non minimali, con la differenza che Proxmox mette a disposizione un'interfaccia davvero ottima e semplice da usare per la gestione.
Lo uso ormai da tre anni per il mio serverino casalingo (su cui faccio girare ~10 VM e altrettanti container) e non ho mai avuto un problema che fosse uno!
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1