View Single Post
Old 20-11-2023, 15:00   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12548
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Non è sempre questione di pigrizia. Ammettiamo che dovete acquistare qualcosa che non sia il pane o la pasta che trovate ovunque, qualcosa di più specifico, per esempio una cosa da ferramenta o una cosa di elettronica. Chiami per vedere se ce l'hanno, molti non rispondono, mettiti in macchina, ore nel traffico, vai da uno non ce l'ho, vai da un altro, devo ordinarla (perchè oggi "giustamente" a fare magazzino sono pochissimi), un altro non sa manco che è, un altro ce l'ha ma non proprio quello che serve a te perchè leggermente diverso, vai da un altro.... si perdono giornate e chi ha poco tempo causa lavoro, famiglia, azzi suoi, non può permettersi di andare su e giù a vuoto. In rete in pochissimo tempo trovi quello che ti serve. Non butti tempo, non butti benzina, e fai prima. Indubbiamente l'acquistare in rete ha anche svantaggi, ma più per l'economia locale che per l'esperienza di acquisto in se. La pigrizia non c'entra niente, tutto quel tempo che dovevo impiegare per acquistare quello che mi serviva lo impiego per fare altro. Ovviamente il discorso è molto più ampio di così, questo è solo un piccolo banale aspetto, ma che per molti può essere importante.
è quello che si faceva una volta senza lamentarsi.
con un vantaggio.. vado dal mio spacciatore di elettronica e gli chiedo un mosfet motorola e lui mi dice che quel modello li non lo ha ma ne ha un altro con lo stesso guadagno che posso montare sulla mia piastra e basta che cambio una resistenza...

o gli chiedo una cosa e lui mi da la sua esperienza

ora questi posti non esistono più grazie ad Amazon ed i pigri... al posto del mio spacciatore di elettronica adesso c'è un bar che fa aperitivi

hai ragione che se sai cosa ti serve e non hai problemi di sorta l'online è un vantaggio economico notevole

adesso devo prendere gli scarponi da sci per mia figlia e che faccio ? prendo online a "basso" prezzo o vado in negozio a farglieli anche provare ma spenderò un 30-40% in più che online ? e se in negozio poi non hanno la taglia ? o il modello/colore/etc ?

prendo online da amazon e poi rimando indietro se vedo che non va bene e ne ordino un altro etc..

si chiama pigrizia appunto.. magari esteticamente ha altri nomi ma alla fin fine una volta fare la spesa a piedi per il supermercato con la famiglia era anche un modo per uscire di casa e staccarsi dal lavoro.. andare in centro a comprare una canottiera voleva dire perdere 2 ore per una canottiera e guadagnare 2 ore di passeggiata con la famiglia, un gelato e qualche caloria bruciata e guadagnata

adesso invece corsetta sul posto, ordine su amazon, e via .. taaaak.. fatto..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1