Come per tutte le nuove tecnologie, c'è una curva di saturazione. A metà degli anni 80 c'è stato il crollo delle vendite dei PC perchè quelli a cui serviva l'avevano già comprato, e visti i prezzi se lo sono tenuto fino ai primi anni 90 quando il divario prestazionale e il calo dei prezzi valeva il cambio.
Per le auto elettriche uguale: chi le voleva per status symbol le ha prese. Il prodotto non è per ovvie ragioni idoneo per le masse per cui adesso ci sarà una stasi che durerà fintanto che le nuove condizioni di necessità (benzina a 5€?) e la soglia di ingresso (sotto i 20K per delle macchine utilizzabili) creeranno nuova richiesta.
Adesso è palese che l'offerta sia esuberante.
|