View Single Post
Old 15-11-2023, 10:25   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ti fai due conti facile ma sono tutte foto da 12-25 Mb l'una..
detto questo il tempo maggiore è proprio la selezione ma li dipende da che ci fai, io che le stampo per me perdo più tempo per la selezione che per gli scatti ma gente che la usa per lavoro manda i file in ufficio e lo fa qualcun altro

anche solo a 16 fps le schedine si riempiono facile ma a 120 credo che lo si usi per raffiche di pochi istanti e non per tutta la corsa dei 100 metri

lo fai per il salto in alto durante l'attraversamento, sui 110 per lo stacco sull'ostacolo etc..

non sono macchine per fare foto ai matrimoni

praticamente a 120 fps fa un film.. io mi domando quanto si scaldi il sensore e quanto duri..
e perchè mai dovrebbero esserci problemi di durata ?
Scattare raffiche da 120 fps non è differente dal registrare video a 120 fps e non mi sembra proprio ci sia moria di sensori di fotocamere / videocamere in grado di farlo ; qui l'unica differenza è che la lettura dei pixel è istantanea e non a linee.

Fra l'altro Sony ha gia presentato sensori della serie IMX con global shutter da almeno 1 anno, ed essendo sensori per l'industria scattano ben piu foto rispetto a quello che farebbe il piu prolifico fotografo del mondo.

Questione calore, la raffica è per meno di 2 secondi, poi c'è il tempo tecnico per scaricare il buffer e scrivere sulle schede, non è una raffica da 120 fps per n° minuti di fila; oltretutto presumo che abbiano adottato un sistema di raffreddamento mutuato dalla A7S3
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 15-11-2023 alle 10:37.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1