Quote:
Originariamente inviato da Zappz
Quoto.
Il reale svantaggio del raffreddamento ad aria e' che se non si ha un buon giro di ventole nel case, nel lungo periodo diventa un forno, pero' come potenza dissipante istantanea a volte sono anche meglio degli AIO.
|
Beh, per questo basta un case decente e qualche ventola che garantisca un buon ricircolo d'aria.
Sinceramente preferisco un buon dissipatore ad aria. Meno sbatti a installarlo, dura praticamente in eterno (eventualmente cambi la ventola, una soffiata di compressore e torna nuovo anche dopo 15 anni), non hai problemi di eventuali perdite, rottura della pompa (e se è un AIO lo butti via), cambio liquido, tubi in giro per il case.
A meno di usare un impianto a liquido serio che raffredda (molto) più di un Noctua NH-D15, non vedo il senso, dal punto di vista puramente tecnico, di passare a liquido.