View Single Post
Old 12-11-2023, 16:24   #887
_Fenice_
Senior Member
 
L'Avatar di _Fenice_
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
e che senso avrebbe la tua osservazione? se spendo 1500 euro di smartphone per fare foto bellissime cosa mi interessa di avere il bleutooth attivo?

io ho fatto una lista di ciò che puoi disattivare per risparmiare la batteria, se si scopre ci siano effettivamente funzioni inutili che disattivando posso risparmiare la batteria le disattivo. mica si è obbligati a seguire tutti i consigli.
banalmente io ho linea dati illimitata e tenevo wifi e bluetooth disattivati, ora ho il dongle wifi per carplay e mi tocca riattivarli ma per anni li ho tenuti disattivati e il mio iphone non era castrato, semplicemente non mi servivano e quindi non c'era motivo di tenerli attivi.
anche sul discorso rete che senso ha tenere attivo il 5g e prende in pochi posti e non ho effettivi guadagni? poi ovvio se mi metto a vedere un film in 8k in streaming lo attiverò.
disattivare opzioni inutili (per il proprio utilizzo ovviamente) non lo vedo come un castrare lo smartphone, poi ognuno la pensi come preferisce
Il punto è un altro, se spendo una fucilata per un telefono, io non mi devo preoccupare di nulla, nemmeno di andare a disattivare la qualunque pur di aumentare la durata della batteria... DEVE già avere di suo un'ottima durata, perché ho speso una sassata.
Poi è chiaro, meglio andare a disattivare la roba inutile per aumentare ulteriormente la durata della batteria... ma appunto essa, di base, deve già avere una buona autonomia, non devo essere "costretto" a disattivare alcune cose perché altrimenti la durata non è sufficiente.
Tra disattivare certe funzioni quasi come una costrizione, e disattivarle per ottimizzare ulteriormente l'autonomia, c'è una bella differenza.


Sia chiaro il mio non è un discorso da fanboysmo (ho iniziato a scrivere qua proprio perché sto valutando il 15 pro quind...), però non voglio che si tenda a giustificare scelte di apple pur di non ammettere un aspetto che rientra nei "contro".

Poi chiaro, il device perfetto non esiste, ma se spendo una cifra così importante, devo avere meno compromessi possibili, altrimenti la spesa non è più giustificata.

Poi si può anche dire, ormai lo puoi caricare al volo ovunque, ma dopo una spesa di 1200 euro "minimo per i pro", io non devo preoccuparmi quando sono in giro di caricarlo, non devo essere io ad adattarmi ai ritmi del device, deve essere quest'ultimo a soddisfare quanto più possibile le mie esigenze, e l'esigenza di maggiore autonomia è senza ombra di dubbio universale ad oggi.

Piuttosto che buttare dentro ogni anno il soc più performante tanto per fare il classico giochino di marketing sul chi ce l'ha più lungo con tutti i bei numerini dei benchmark, che tanto non te ne fai assolutamente nulla in un telefono, che iniziassero a usare soc un pelo meno performanti ma decisamente più affinati come processo produttivo, in maniera tale da aumentare l'autonomia... tra le due cose questa si che ci darebbe un reale beneficio nell'utilizzo quotidiano.

Ovviamente ci tengo a precisare che è la mia opinione, non voglio assolutamente che ne scaturisca un dibattito acceso.

Un altro aspetto che mi frena nell'acquisto del 15 pro, è la gestione di ios del multitasking, non se se ci hanno finalmente messo una pezza, perché trovo inammissibile che se scarico un file e metto in background l'app, il processo di download si blocchi, è una cosa che ti castra terribilmente.
_Fenice_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso