Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
i continui sforzi di ottimizzazione.
|
Quanti sforzi davvero!
Quote:
Originariamente inviato da h.rorschach
La ragione dietro l'enorme quantità di spazio occupato è un segreto di pulcinella nell'industria, ovvero che più CoD occupa meno spazio resta per i prodotti dei competitor. 240GB vuol dire che usano video 4K60 ad alto bitrate, texture non compresse, ed audio multicanale, multilingue non compresso. Tutte scelte mirate e non motivate da ragioni tecniche: le console attuali sono compatibili con i codec video HEVC che ridurrebbero di molto la grandezza dei media, la PS5 ha l'equivalente di direct storage e decompressione texture sulla GPU, e non serve installare 12 lingue diverse di audio non compresso a 6 canali.
|
Team di sviluppo enormi, e non si sa come non riescano a usare le accortezze di cui anche lo sviluppatore hobbysta indipendente è capace...
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC
Paraculi, azzeccano un gioco una volta ogni morte di papa e subito sono li ad aprofittarsene.
La beta di questo cod 2023 l'ho pure provata, motore grafico fermo al cod 2019, sbmm che mette in croce i poveri cristi che giocano 1 ora ogni 2 settimane ad un fps, solite 4 armi palesemente più forti del resto dell'armeria, mappe nuove prive di originalità e mappe vecchie che ritornano ciclicamente per alimentare l'effetto nostalgia.
Venderà perchè tanto vende sempre, ma che noia che barba che barba che noia...
|
Activision è semplicemente il peggio, ha superato EA alla grande o perlomeno si danno battaglia ai vertici.
Lo SBMM è semplicemente un miraggio. Tu shoppa che poi vedi come cambia il matchmaking, i danni, la latenza percepita...