Quote:
Originariamente inviato da kbios
Ripeto, quelle sono aggiunte dell'articolista, lo studio originale ha fatto solo il calcolo dello stress. Ma il punto fondamentale è che una strada che regge lo stress 1000 di un tir non sente nemmeno la differenza tra lo stress 1 e lo stress 2 di un'auto leggera/pesante.
|
Non ho accesso al telegraph che è dietro paywall.
Ho aggiunto alcune considerazioni, probabilmente dopo il tuo quote, che spegano meglio il mio punto di vista. La guerra ice-ev è secondaria: se ormai i suv sono oltre il 50% del mercato (in europa) si mangiano i benefici dell'elettrico. L'ev è meglio a parità, ovvio, ma se spreco il vantaggio (già minore di quello che si creda, vedi dopo) comprando degli inutili bisonti lo si rende inutile. La maggior parte della gente non lo sa o non gliene frega nulla, prima la moda e poi green. La pubblicità a questo bisonte e altri fatti passare per green è dannosa (all'ambiente), va fatto presente lo spreco.
Non è vero che il bisonte da 3t nel life cicle consuma/inquina meno della citycar, magari nel consumo su strada hai ragione non so, ma nel lca non arriverà mai al punto di pareggio. Nel grafico suddetto il vantaggio a fine vita è del 30%, quindi a spanne il limite di extra peso/consumo deve essere del 30% se si vuole andare in pari.