View Single Post
Old 02-11-2023, 12:05   #8
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1557
Quote:
Originariamente inviato da Bob000001 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Update:
Alla fine ho preso una RTX 4070.

Gioco a Phantom Liberty a 60fps in 4k con tutto al massimo,

DLSS FG on
DLSS SR su auto,
Resolution Scaling spento
Crowd density medio
Ray Traced Lightning su Psycho
Path Tracing spento

La GPU non mi va mai sotto il 95% e la CPU praticamente mai sopra il 70%.
Se questo è un bottleneck me lo tengo ben volentieri...
Tecnicamente non hai tutto al massimo finchè non usi il path tracing

Comunque con la 4070 in 4k dubito saresti CPU limited in praticamente qualunque scenario nel senso che la 4070 a malapena regge il 2k, col 4k starà andando di upscaling a manetta per starci dietro (io su CP2077 con la 4070 in 2k attivando il pathtracing sto a 65-70 fps con tanto di FG attiva e DLSS Quality).

Se la sfrutti per il 4k sopra i 60fps credo ci arriverai in rarissime occasioni e per fare 60Fps un 5600x basta e avanza.

Solo per dare un ulteriore elemento di valutazione, direi che la CPU dovresti sceglierla anche in base agli altri usi; se non ti interessa la produttività in alcuni ambiti dove si sfruttano bene i core probabilmente preferirei AMD per i consumi leggermente inferiori (cosa di cui dubito ti importi molto visto la bestia di alimentatore che hai preso però, visto che chiedevi buoni consumi e temperature...).

Personalmente con una 4070 consiglierei di restare sul 1440p di monitor e come CPU ci puoi mettere qualunque cosa tanto i giochi che stressano di più la CPU sono quelli che stressano anche peggio la GPU.
Appena attivi il RT si torna sempre GPU limited e se la CPU inizia a fare da tappo, attivi la framegen e recuperi quanto ti toglie la CPU.
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso