Quote:
Originariamente inviato da deggial
Riporto il mio intervento fatto ieri in un altro post:
Ma infatti l'errore è stato chiamarla "Intelligenza Artificiale" e non "Algoritmi su Database incrementali".
E mi ricollego alla mia domanda iniziale, che era fatta sotto forma di provocazione: l'Intelligenza artificiale è davvero così intelligente come pensiamo?
Oppure è semplicemente un insieme di algoritmi più complessi di quelli che si costruivano prima, che agiscono su un database che viene alimentato dall'algoritmo stesso?
PERO' c'è un PERO': come funziona il cervello umano? (ovvero quello che noi chiamiamo comunemente "Intelligenza"?)
Non è anche il nostro un insieme di algoritmi imparati a memoria, che agiscono su un database di informazioni che man mano evolvono e aumentano?
E allora chi ci dice che tra N anni non saremo in grado di creare davvero una "intelligenza artificiale", ovvero un computer in grado di ragionare come un umano?
|
nessuno lo ha ancora capito, è uno dei grandi misteri della scienza, al pari del big bang....
E ORA ABBIAMO L'ARROGANZA DI
PENSARE che FORSE (

) anche il cervello funziona così E QUINDI (

) tra qualche anno avremo il nostro cervello cibronico asimoviano....
ma per favore....
le varie preoccupazioni che ruotano attorno alle AI sono giustamente concentrate sulla perdita in massa di quei lavori che effettivamente possono essere svolti da un computer dotato di un AI sufficientemente avanzata....tutto qui..... scordatevi skynet o cazzate simili...