Quote:
Originariamente inviato da demon77
Si ma uno che deve mollare windows e passare a linux deve avere delle ragioni valide.
|
Certamente. Se non ha motivo di farlo, perché cambiare?
Quote:
Se parliamo di ambito lavorativo già è una fantasia.. ma la base imprescindibile è che ci siano TUTTI i software in uso su win.
Perchè uno che lavora mai nella vita molla il software che usa e conosce bene per una "alternativa" che non conosce e che se ha culo fa la metà delle cose.
E non parliamo poi della montagna di software di produttori minori che ovviamente usano solo win..
Prendi uno che c'ha un ufficetto.. o una ditta.. coi pc windows con su il gestionale.. le ws con su i programmi di disegno vettoriale.. e altre cose varie.
Che fa? Passa a linux? E il gestoinale? E le ws col programma di disegno?
Cioè.. capisci l'enormità del casino?
|
Diciamo che varia da caso a caso.
Alle volte, tutti i programmi necessari sono disponibili anche su Linux.
Altre, hanno un'alternativa valida, magari con la gui praticamente identica.
Ci sono molti casi in cui anche i gestionali dei produttori minori non funzionano con la nuova versione di Windows, quindi... neanche aggiornare Windows diventa fattibile...
Sì, spesso è un casino. Ma molte volte, non lo sarebbe per niente, soprattutto in ambito domestico e con utenti mediamente informatizzati.
Bisogna avere una certa motivazione. Ma considerando tutti quelli che si lamentano di Windows, la motivazione ci sarebbe...