Quote:
Originariamente inviato da Red Wizard
Se me li dai te 7200 € l'anno, ci posso stare.
Altrimenti continuo con la mia common rail e benzina/gpl
|
Concordo.. in questi giorni sto facendo dei conti e anche se mi regalassero l’energia elettrica non giustificherei il cambio vettura.
Ho ipotizzato di azzerare completamente bollo-tagliando-carburante della vettura e risparmiare 4,5k euro/anno.. niente da fare.. per sostituire la vettura con una di pari categoria servono 780 €/Mese e anche ipotizzando l’elettricità gratis (credo che spenderò circa 1.200 euro anno di elettricità in realtà) il punto di pareggio è molto dopo aver finito di pagare la vettura.. tenendo conto che l’attuale potrebbe andare avanti ancora 5 anni senza particolari rogne il cambio con una elettrica (e con relativi disagi) esiste solo per questioni estetiche e ne di portafoglio ne ecologiche (attualmente compenso le emissioni prodotte da 4 anni..)
Elettrico è costoso e non giustificato a questi prezzi.. forse una fiat 500e a 200 euro/mese potrebbe essere interessante se non avesse una marea di spese nascoste che poi vanificano l’acquisto.. ma come seconda o terza auto… non come auto della famiglia
Attendiamo che la tecnologia sia matura e i costi siano allineati alle possibilità degli stipendi