I numerosi commentatori che parlano di usare il metano come staccaggio (vettore energetico) nelle FER hanno per caso a disposizione i conteggi del rendimento di una simile conversione? Perché se già nel passare da energia solare a energia elettrica del fv si butta via l'80% dell'energia, nel passare da energia elettrica a idrogeno immagino si butti via il 50%, poi passare da idrogeno a metano immagino si butti via quasi tutto. Alla fine di questa catena praticamente si raccolgono le briciole e si butta via praticamente tutto.
E secondo me non vale il discorso che sono meglio le briciole che nulla perché tutti questi materiali (pannelli fv, celle a idrogeno, metanizzazione) sono forgiati usando il petrolio e molta manodopera che hanno costi molto alti, quindi non si possono produrre briciole quando si sono spesi decine di barili di petrolio.
|