Se si vuole incentrare il discorso sui danni che il mezzo può causare, allora bisognerebbe fare delle leggi tipo:
<50kg (escluso il conducente) e <50km/h allora non serve l'assicurazione
In tutti gli altri casi serve l'assicurazione
Resterebbero i casi grigi tipo "bicicletta in discesa che può superare i 50km/h" in quei casi, dovrebbe essere comunque richiesta l'assicurazione, cioè se sai che in bici puoi raggiungere quelle velocità (vivi in montagna e ti piace fare le discese a manetta o sei un ciclista professionista o situazioni analoghe) fai l'assicurazione, se la polizia ti trova andare a quelle velocità e non ce l'hai, allora scattano le classiche procedure per veicolo non assicurato.
Non sarà una soluzione perfetta ma almeno tiene conto dell'effettiva pericolosità del mezzo, che in prima approssimazione dipende appunto da massa e velocità, il come è alimentato è relativamente ininfluente.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
|