Quote:
Originariamente inviato da Marko#88
cut
La cosa un po' triste č che le auto elettriche, senza entrare nel merito se abbiano senso o meno, sono l'unica tecnologia che sta venendo imposta o quasi. Tubi catodici, macchine fotografiche a pellicola, cellulari coi tasti, tutta roba che č stata soppiantata dai miglioramenti tecnologici e non da obblighi burocratici.
|
non č vero, la benzina rossa č stata bandita, anche le lampade ad incandescenza. I pannelli solari e fotovoltaici sono obbligatori in molti (se non tutti) i comuni d'Italia. Anche altri tipi di combustibili (BTZ) sono banditi in molti settori. Gas refrigeranti...
anche le caldaie a metano stanno per essere vietate. E sono solo alcuni esempi.
I prodotti che hai citato come esempi non si scontravano con le allora presenti necessitā quindi non c'era il bisogno di alcun dirottamento politico.
sebbene alcuni cambiamenti tecnologici avvengano naturalmente in risposta alle esigenze di mercato e all'innovazione, in alcuni casi il progresso tecnologico viene accelerato attraverso l'azione normativa al fine di affrontare problemi ambientali e sociali. La transizione verso le auto elettriche č solo una delle azioni in risposta alle necessitā attuali. Gli incentivi e i divieti vengono messi laddove il progresso tecnologico non č ancora sufficiente o č troppo lento.