Quote:
Originariamente inviato da dav1deser
E in che modo fare un calcolo riduce l'entropia? Se giochi ad un videogioco, tutti i calcoli fatti da CPU e GPU dove vanno a finire? E quindi la relativa energia che fine fa?
Poi io posso far fare un calcolo banale ad un CPU, tipo 1-1, e fargli salvare il risultato sull'hard disk, oppure fare un calcolo molto più complicato per ottenere lo stesso risultato, tutti questi calcoli mi fanno usare più energia, che poi che fine fa? Se il risultato è lo stesso la riduzione di entropia è la stessa, no?
Quello che fa una CPU è niente meno che mettere una mano sotto un flusso d'acqua, se non metti la mano l'acqua finisce qui, se metti la mano, devi il flusso e l'acqua finisce lì, ma una volta che l'acqua è a terra l'energia dispersa nell'ambiente è la stessa, siamo noi a dire di aver bagnato una piastrella piuttosto che un'altra (ricaviamo un'informazione a cui potremmo anche dare un valore matematico, tipo piastrella 1 bagnata = 0, piastrella 2 = 1). Ma per l'universo, il risultato è uguale, e l'energia dispersa non è cambiata.
|
faccio un ultimo tentativo, poi abbandono perché non mi sembri capace di comprendere.
Il totale dell'energia non cambia, è come la utilizzi che cambia. Una stufa o un falò non produce lavoro perché usa TUTTA l'energia per generare calore, cioè disordine.
Un processore o qualsiasi altra cosa che produce lavoro (quindi la totalità dei nostri strumenti, inclusi noi stessi, animali e piante in quanto esseri viventi) usa PARTE dell'energia per il lavoro, quindi per mantenere un sistema ordinato oppure per muovere quel sistema, e il resto lo perde in calore.