View Single Post
Old 06-10-2023, 14:01   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
La stragrande maggioranza degli entusiasti e degli early adopter delle vetture a batteria ti dicono che andiamo già alla grande con gli attuali accumulatori e che il problema delle batterie non esiste.
Che è qualcosa di diverso da quello che hai scritto e cioè che le batterie sono perfette. Scusa ma se intendevi questo dovevi scriverlo così.

Quote:
Se aggiungiamo che oltre l'80% ha comprato queste vetture con leasing o noleggio da 24-36-48 mesi max, si capisce perchè non è un loro problema, in ogni caso.
Mi sembrano percentuali a caso... dove avresti trovato che l'80% sono leasing o noleggi? Sia chiaro non pretendo di fare statistica ma tutti quelli che conosco che hanno un EV ce l'hanno di proprietà. Ribadisco magari ai ragione te ma mi piacerebbe vedere un dato ufficiale che giustifichi quell'80%.

Quote:
Io che invece la posso utilizzare senza dover giustificare con me stesso ( o con gli altri) la spesa e vedo ciò che gli altri non vedono.
Sarà che non devi giustificare ma ogni volta non perdi l'occasione di essere avvelentato. Anche la volta scorsa ti chiesi perché l'hai comprata se ti fa così schifo...

Quote:
Ovvero un degrado già presente dopo 1 anno e circa 2 mesi ( siamo all'8% e poco più di 40.000 km percorsi) quindi persi circa 30 km di autonomia rispetto al principio e in prospettiva vedo una vettura che fuori garanzia avrà una spesa enorme per continuare a viaggiare con una età molto bassa rispetto alla media( 15 mila euro+ manodopera per un pacco di Model 3)
Quindi hai un decadimento più o meno in linea con quello che è previsto. 10% nei primi 2 anni e poi una sostanziale stabilità fino al cedimento finale. Ti aspettavi di essere diverso dalla media o volevi essere meglio della media?

Quote:
e un pacco da 500 kg da smaltire non si sa bene come.
Ma chi l'ha detto che "non si sa bene come"??? I processi di riciclo delle batterie al litio e il pacco Tesla altro non è che 18650 è già a regime da anni anzi più di un decennio. Con un recupero di materiali che è superiore a tante altre filiere del riciclo. Ripeto te odi gli EV e ancora una volta non capisco perché te ne sei comprato uno.

Quote:
Tra l'altro è tra i pacchi più economici da sostituire in proporzione alla capienza, altre vetture viaggiano su cifre da 20-30 mila euro.
Ma che senso ha cambiare il pacco batteria? La gente continua a fissarsi su questa cosa. Su una ICE forse metti in conto di sostituire il motore? Su una EV se devi cambiare tutto il pacco batteria semplicemente ne compri una nuova. Su una ICE se devi cambiare il motore nella stragrande maggioranza dei casi costa meno prenderne una nuova.

Quote:
Se parliamo poi del fattore ecologico al momento del cambio del pacco si deve ricominciare l'ammortamento "ecologico" perchè se ci vogliono 80-100000 km per pareggiare la co2 con un termico ( a seconda del mix energetico), quando cambio pacco devo ricominciare ad ammortizzare.. Se tutto questo si fa per la co2 si capisce come il sistema attuale sia parecchio farraginoso.
Il fattore ecologico prima di tutto non è solo la CO2 ma anche non avere emissioni localizzate specialmente nei grandi agglomerati urbani ma poi al 90% di chi compra un'auto non gli frega una ceppa di tutto questo. Questi sono aspetti che semmai riguardano il governo che impone regole non certo il singolo acquirente.

Quote:
Allo stato attuale ci saranno molti step prima di arrivare a qualcosa di economico e duraturo ( ecologico non saperei), ma difficilmente ci sarà una vera seconda vita come pacchi di accumulo senza ulteriori spese, come invece viene decantato.
Tutto questo è estremamente soggettivo. Ad esempio economico per me potrebbe essere differente da economico per te. Duraturo? Idem... c'è chi considera auto con 10 anni sulle spalle vecchie e chi le considera semi-nuove. Sinceramente è un discorso che lascia il tempo che trova. Sembra quasi che debba per forza esserci una EV per tutti ma non è così. Se avrà senso tornare a fare auto economiche e per tutti ci saranno e se l'economia spingerà altrove non ci saranno.

Quote:
Tu dici che ti piace l'elettrico ma quante vetture elettriche e per quanto tempo le hai guidate?
Faccio meno di 10k Km/anno... ha realmente importanza?

Quote:
Io sono convinto che sei solo attratto dalla spesa in rapporto alla potenza di picco, ma in una vettura non sono tutto..
E che vuoi che me ne importi di fattori che per me sono marginali? Io compro quello che mi piace. Piuttosto non capisco chi compra mezzi che odia.

Quote:
Poi se si hanno 35-40 mila euro da investire su di una vettura che avrà una durata di 6-7 anni , ad oggi si possono comprare delle Model 3 con 1 anno o poco più e 30-40 mila km, si usa e alla fine della garanzia si tiene fino a quando funziona..
Oh, questo ha senso. Compri quello che ti piace, lo tieni finché funziona e fine. Ma ci vuole tutta questa polemica di fronte a una cosa che ritengo ovvia?

Quote:
Cosa che nel gruppo delle Model S USA più datate infatti stanno facendo, loro stessi definiscono un "nightmare" le Model S fuori garanzia e di sbarazzarsene prima di incorrere in costosissime riparazioni
Se scrivono veramente certe cose sono completamente di fuori. Non mi passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello di tentare una riparazione/cambio batteria/varie su un EV. Quando è a fine vita compri il modello nuovo e ciao.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1