In ambito tablet Samsung è quella che lavora meglio come supporto, offre 5 anni di aggiornamenti ufficiali di cui 4 Majour update e 1 anno di patch, inoltre è anche una delle poche che quando aggiorna la majour non fa un semplice porting ma aggiorna anche i driver e il kernel insieme alla release di android.
Xiaomi dipende molto dal prodotto, come supporto offre i classici 3 anni quindi 2 majour e 1 anno di patch, però c'è comunque la possibilità di sblocco e l'utilizzo di custom rom e nel caso di Xiaomi Pad 6 il problema è più che altro che non offre un bundle ma vende gli accessori separatamente.
Huawei offre un ottimo bundle, e soluzioni come Matepad 11 e 11.5 sono molto prestanti e fluide, l'assenza dei play-services riduce molto le risorse utilizzate in background, e anche le gesture e la reattività le ho trovate anche migliori dell'ipad sinceramente, il difetto sta appunto nell'assenza dei servizi google, ma su un tablet se ne sente poca la mancanza poichè puoi gestire tutto sia dalle web app che dal browser, anche per la sincronizzazione solitamente le app si appoggiano a più servizi di cloud oltre a quello di google. In europa è forse più critica la gestione degli aggiornamenti, se mentre in cina arriva un update al mese qui arrivano a distanza di 6 mesi...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO
💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ultima modifica di Ubro92 : 06-10-2023 alle 09:37.
|