View Single Post
Old 05-10-2023, 14:35   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Vicino a casa mia c'è un architetto che si è costruito una casa completamente autosufficiente. Ha tutto elettrico, sia la macchina che tutti gli impianti di casa (si è pure fatto una piccola serra con microclima e ci tiene un paio di banani). Peccato che ha un'estensione di pannelli solari che difficilmente è replicabile da chi non dispone di:
  • Fondi adeguati per costruire tutto l'ambaradan
  • Una casa indipendente con adeguato spazio per così tanti pannelli, siano essi applicati su tetto e/o muri o installati a terra
Ora, noi viviamo in un paesino di pianura, con spazi adeguati.
Una cosa di questo tipo in centro o in condominio è difficile replicarla con le tecnologie attuali.
Se il consumo elettrico aumenterà a dismisura come pare stia accadendo, non sono sicuro che gli impianti domestici possano coprire queste esigenze.
IMHO, as usual.
un impianto da 6 kW e un accumulo da una 20ina di kWh (possibilmente in un edificio costruito con i dovuti canoni di efficienza) dovrebbe essere sufficiente... tieni conto che con 6 kW in estate produci facilmente 30/40 kWh. Un po' li consumi direttamente, gli altri li accumuli (per uso di notte, ricarica auto elettrica ecc.)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1