View Single Post
Old 05-10-2023, 14:22   #7
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Sono d'accordo con Paganetor e aggiungo una mia personale riflessione, nata dopo "X" articoli scritti sul trend di crescita degli investimenti nelle FER e su "Y" articoli riferiti all'emergenza climatica, che non sta migliorando.

Le rinnovabili crescono, ma ancora di più lo fanno i consumi; il problema delle FER non è (tanto) la loro intermittenza, perché per quella ci sono già adesso svariate soluzioni (la più banale ed intuitiva è l'accumulo che faccia da cuscinetto) ma il fatto che non copriranno mai una porzione importante di una domanda che si muove al doppio della velocità.

Per quanto io sia felice di scrivere dell'ennesimo parco solare/eolico da svariati GW di potenza, mi rendo conto che questi investimenti non sono la soluzione al problema (quantomeno dal mio punto di vista), ma lo sarebbero gli impianti domestici.

Perché se io produco 100 farò di tutto per consumare 99, anzi meglio ancora, 70, così 30 li metto da parte, o li vendo. L'autoconsumo, o le case passive sono l'unica via per far scendere i consumi, perché impattano in maniera molto più "sentita" sul portafoglio delle persone.

La bolletta la paghi, ti lagni qui e lì del PUN, delle tasse e delle spese, ma finisce lì. Quando invece hai la concreta possibilità di non pagarla del tutto allora le cose cambiano realmente.

Ribadisco, mia opinione personale.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1