Quote:
Originariamente inviato da the_poet
Ma sì, è la stessa cosa per le risoluzioni di monitor e TV: la differenza tra l'SD e l'HD era netta, così come lo è stata tra HD e Full HD, ma già meno evidente. Negli step successivi il vantaggio si è ridotto velocemente perché sempre meno apprezzabile dall'occhio umano.
|
Si, aria fritta all'ennesima potenza, fino a quando ci sono i bischeri che ci credono.
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz
|
Quindi se c'è praticamente nessuna differenza tra 4G e 5G sotto i 200 metri in condizioni ideali (in pratica siamo sotto i 100 metri considerando tutte le varie interferenze), la differenza tra 5G e 6G si vedrà nell'ordine della decina di metri se non metri. Solo marketing per coprire l'assenza di un reale progresso, dato che siamo ai limiti fisici.
Quote:
Originariamente inviato da Burke
Pubblicità per il 5G nel 2019:
La tecnologia 5G rivoluzionerà la nostra quotidianità disegnando nuovi scenari entusiasmanti, impattando su elementi tecnologici a 360°: dagli smartphone ai dispositivi indossabili, dalla Smart home alla robotica, dai giochi alle auto connesse, dalla logistica all’industria
Pubblicità per il 6G nel 2023:
Rispetto al 5G, il 6G permetterà di incrementare enormemente la velocità di trasmissione dati, ridurre la latenza al minimo, garantire un'alta affidabilità e combinare le comunicazioni con l'intelligenza artificiale. Oltre a esperienze multimediali coinvolgenti, il 6G sarà cruciale per guida autonoma, metaverso, domotica e fabbriche intelligenti.
Ridicoli.
|
Esatto. Ormai la tecnologia è diventata una religione, un culto di seguaci (pecore) che credono alle grandiose promesse risolutive dei problemi attuali e futuri da parte dei profeti (i pastori moderni che variano dai CEO, agli pseudo scienziati fino agli influencer), ma realizzate nella pratica.