Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo
So' che il mio discorso non sarą condiviso da molti ma lo faccio lo stesso
I portatili, tranne doverose eccezioni di notebook che suppliscono a workstation e sono appositamente progettai per farlo con il relativo elevato prezzo di acquisto, i comuni portatili intendo, non sono pensati e studiati per task eccessivamente impegnativi. Non si dovrebbe arrivare al punto che uno SSD vada frequentemente o continuamente in crisi di temperatura. Se si arriva a questo scenario, IMHO, si č sbagliato strumento. Come comprare un'utilitaria e pretendere che faccia da autocarro. IMHO.
|
Il discorso č giusto, e lo condivido, ma i notebook vanno per la maggiore, per discorso di spazio e di trasportabilitą, il desktop č sicuramente passato di moda, inoltre non tutti fanno task pesanti col PC. Diciamo che addirittura molti usano il cellulare per tutto, e poco il pc
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
viste le esigenze diverse tra portatili e fissi in termini di calore prodotto, come dice anche l'utente sopra, esistono delle linee di ssd dedicate ai portatili o bisogna fare da sč?
I produttori dichiarano i consumi tipici?
Vedo che qui c'č gente che ha problemi di dissipazione anche sul fisso, immagino in un portatile il throttling esagerato...
|
Che io sappia, linee ssd dedicate ai portatili non ne ho visto, dipende molto dal modello, ma a parte i modelli base, la maggior parte dei notebook montano almeno un piccolo dissipatore, comprensivo di pad termico, che un minimo di gestione del calore la fa. Conviene prendere un buon ssd tra quelli suggeriti qui, in base anche alla tecnologia supportata, tenendo magari presente se quello specifico modello riscalda pił di altri. Personalmente ho montato 970 evo plus su tutti i notebook di casa, cin soddisfazione... nessun problema di throttling, almeno col mio uso.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk