La POLITICA dice una cosa e ne fa un'altra.
La Cina è di gran lunga il più grande investitore in rinnovabili sulla terra, ha CATL e BYD i più grandi produttori di accumuli, produce l'80% dei pannelli FV del mondo ed ha le più grandi pale eoliche in funzione.
È chiaro che un'uscita totale dal fossile NON è possibile a breve. Ma per intanto la Cina immatricola oltre 6mln di BEV quest'anno quasi 10mln se contiamo le PHEV, perchè NON va a benzina? Forse perché la Cina petrolio non me ha (come l'EU) per cui preferisce andare col suo carbone i suoi pannelli FV, le due pale eoliche... ecc ecc.
È chiaro che se tu dipe di per invece che per il 90%, per il 45% puoi sederti al tavolo dei contratti di fornitura bello comodo.
Su 20 paesi produttori a te ne bastano due e sei apposto.
Invece alla UE ne servono 8 per cui volete o nolente deve comprare.
|