da parte mia non c'è una (1!) sola novità meritevole, anzi...
Premesso che, tra tutte, quella che mi avrebbe stuzzicato maggiormente quantomeno per presa visione sarebbe stata Copilot che invece in UE, allo stato, sembra di capire non sia stata resa disponibile, il menu impostazioni (/settings) non aveva bisogno di aprirsi di default alla (nuova) linguetta 'home', non quantomeno concepita come adesso.
Buona l'idea (tracciare in un unico luogo quelle che siano le impostazioni più cliccate dall'utente magari dopo un breve periodo di apprendimento), ma qui ruotano semplicemente a caso (ora ti faccio vedere questo, più tardi metto altre voci in base evidentemente all'umidità).
Questo, praticamente, è il funzionamento del nuovo flag (/linguetta) 'home' (/casa; che poi è tradotto tutto eccetto appunto questa voce) che da il benvenuto ogni qualvolta si apre il menu impostazioni...
Ma anche il rimanipolato 'esplora risorse', tutto sommato, non mi sembra apporti chissà quale vantaggio rispetto a prima anzi, a dirla tutta, mi sembra addirittura un pelettino più legnoso (è chiaramente quasi impercettibile però è come se si aprisse in tempo reale l'interfaccia poi, una frazione di secondo dopo, la parte superiore si popolasse delle rispettive voci)
ES:
è come se la parte superiore fosse creata vuota di elementi...
e solo una frazione di secondo dopo assumesse la sua struttura finale.
Mah, fortuna non mi aspettavo la luna altrimenti ci rimanevo male