Discussione: SSD: dubbio amletico
View Single Post
Old 26-09-2023, 17:02   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19890
Quote:
Originariamente inviato da angelot Guarda i messaggi
In effetti il discorso della delicatezza degli SSD l'ho letto molte volte in rete, e se non ci fossero stati quegli articoli che parlavano dei problemi di troppe scritture, non ci avrei mai pensato. Allora diciamo che quando uno ha un PC appena comprato, con solo un SSD, bisogna che non ci pensi e lo usi tranquillamente come se avesse un HDD e poi... come la va, la va... ;-)
Quelle preoccupazioni avevano un fondamento qualche lustro fa, all'alba degli SSD. Quando la capienza degli stessi era limitata a qualche decina di GB (esempio 64 GB). In quei casi tra la possibilità che l'SSD si riempisse subito ed un SSD ha bisogno per lavorare bene ed a lungo di almeno 10/20% di spazio libero, ed anche il fatto che meno memoria è disponibile meno sono le scritture in totale (TBW), era tutto sommato comprensibile preoccuparsi.

Oggi, epoca in cui il taglio standard è diventato i TB anche grazie ai prezzi molto bassi, stare lì col bilancino da speziale in mano pesando i GB scritti è diventato eccessivo.

Purtroppo come spesso accade, l'utenza generale non si adegua alle mutate condizioni e si continuano a tramandare paure e timori ingiustificati, come fossimo ancora nel 2009.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso