Quote:
Originariamente inviato da ningen
Sono andati ora nella giusta direzione, ma il danno di immagine ormai č fatto.
Inspiegabile il non presentare fin da subito questo tipo di cambiamenti e non quelli precedenti che erano inaccetabili e nemmeno tanto chiari visto che non si sapeva come queste fantomatiche installazioni venivano conteggiate.
|
E' spiegabilissimo invece; i cambiamenti che volevano erano proprio quelli precedenti, li hanno aggiustati non perche' volevano usare questi, ma per limitare il danno delle reazioni negative... Sono le classiche scuse di circostanza.
Fra l'altro dicono chiaramente che NON hanno rinunciato a spillare soldi con questo metodo, ma introdurranno la cosa piu' gradualmente, a partire dalla prossima LTS, e non e' un caso che lo facciano con una versione supportata a lungo termine invece che una "normale", perche' le LTS per ragioni di supporto sono quelle piu' ampiamente utilizzate per prodotti commerciali, quindi sono quelle da cui vengono i maggiori introiti.
Aho, io sono perfettamente a favore con il farsi pagare per il lavoro, ci mancherebbe, e quelli di Unity fanno bene a farsi pagare, la pagnotta non si compra con la gloria: quello che critico e' il fatto di fare cambiamenti repentini nelle licenze, nell'aumentare in maniera improvvisa e senza preavviso i costi in maniera importante, e nelle politiche poco chiare e da, secondo il mio avviso, presa per il cu@o; esattamente come quando compri un gioco a 70 euro e passa e poi scopri essere un pay per win, quindi devi metterci ulteriori soldi...
Ci hanno provato perche' erano fiduciosi del fatto che chi utilizzava Unity, semplicemente avrebbe continuato ad utilizzarlo, perche' non sono tipologie di programmi che puoi sostituire facilmente, sia come esperienza degli sviluppatori, sia come gestione aziendale, ma l'hanno fatta troppo fuori dal vaso...