View Single Post
Old 25-09-2023, 22:51   #16
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Cittā: MIR
Messaggi: 797
La seicento originale era una superutilitaria di segmento A.
Questa NON E' una seicento, č un'altra cosa, spacciata per "utilitaria" al triplo del prezzo.
Per quanto l'aveva mia madre e la detestavo era in effetti semplicissima da guidare, parcheggiare e mantenere. Parca nei consumi e dai ricambi poco costosi. Lei non aveva da perder tempo a capire come accenderla, come configurarla, quale cavo usare, quale colonnina scegliere, quale app usare per far partire la ricarica, con quale carta di credito pagare la x app. E se ti scordi il cellulare a casa o te lo perdi sei fottuto, non ricarichi. Chiave nel quadro e via, una macchina funzionale, che ripeto mi faceva esteticamente schifo.

Questa nuova seicento č una macchina del quale sei schiavo, e che mia madre non potrebbe usare perchč sa guidare, non programmare.

Seicento "originale" a benza:
Lunghezza: 331.9 cm, Larghezza: 150.8 cm, Altezza: 144.5 cm

Seicento "nuova" elettrica:
Lunghezza: 417.1 cm, Larghezza: 178.1 cm, Altezza: 152.3 cm

Non parlo della differenza di prezzo perchč sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Per curiositā mi ero fatto un giro su autoscout24, ce ne sono diverse del 2003 perfettamente marcianti che ti porti a casa con meno di 2000 euro, se no fosse per delle idiote normative europee sarebbe un'auto perfettamente funzionale.
Questo cesso tra vent'anni probabilmente non sarā neanche su wikipedia.

Poi ci si chiede come mai le bev non vendono... (e per favore non spariamo fregnacce sulle vendite schizzate alle stelle, semplicemente guardate in mezzo al traffico quante effettivamente ne girano).

Ombra77 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1