Quote:
Originariamente inviato da ElGhess
In Norvegia hanno più di un traghetto di linea alimentato a batterie, in servizio regolare. Anche le crociere turistiche nel golfo di Oslo vengono effettuate su una barca elettrica, a batterie.
Quindi direi che non sono solo giocattoli per ricchi, ma sono il presente di molti traghetti.
|
io parlo di questo articolo e della battuta sulle poche centinaia di milioni di euro..
lo so che ci sono traghetti a pile ma non credo che gli investimenti saranno così esigui ne credo che questo giocattolo sia significativo per il trasporto di cui parli tu
tu parli di traghetti, navi da crociera.. mi spieghi quale delle due imbarcazioni puo' usare i foil e si accontenta di qualche batteria nel porto per la ricarica ?
o sono navi convenzionali con tonnellate di batterie e cabina di media tensione per la ricarica ?
la mia critica è riferita a questo articolo e non al sistema in generale che, pur pieno di difetti, sta prendendo piede e pian piano sposterà l'inquinamento altrove e renderà, come dice Hypergolic, il NOSTRO futuro migliore a svantaggio del futuro di altri che sarà sempre peggiore..
ma ripeto, è questo articolo che ridicolizza le enormi fatiche che si stanno facendo per la migrazione di bestioni nel mare paragonando un giocattolo per ricchi al trasporto marittimo
ma se conosci una nave da crociera che fluttua beata sui foil e che arriva al porto e con un pacco batterie in banchina fa la ricarica fammi sapere... a me pareva meno romantica la storia