Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Prima di comprare un visore VR tutti guardano quanto costa, se il PC è abbastanza potente per gestirlo, quanto pesa, che giochi ci sono ...
Dopo averlo comprato ci si rende conto che il problema più grande è trovare una stanza grande abbastanza e vuota abbastanza per usarlo
Si fa presto a dire mi basta un 3x3 metri ho 4 stanze che problema ci sarà a fargli spazio
Non ci si rende conto veramente di quanto spazio occupa un visore VR finché non lo si utilizza 
|
Sinceramente non ho mai avuto problemi di spazio pur avendo una casa relativamente piccola.
Sposto un tavolino e un divano e ho uno spazio che sarà 4x4 metri e ci sto comodamente.
La cosa difficile è far capire a moglie e figli che non devono entrare nella zona senza prima avvisarmi.
Puntualmente mi sento passare qualcuno accanto e chiedendo spiegazioni mi dicono "eh dovevo prendere una cosa".
La prima volta che la cosa che prendono è una randellata in faccia sarà anche l'ultima.
Quote:
Originariamente inviato da magic carpet
Ma quindi con il Quest l'unico modo per interagire con il PC è Virtual Desktop?
Non esiste un'app proprietaria che serva da interfaccia come Oculus Setup per il Rift?
|
Io ho sempre usato airlink (il software del Quest) e non ho mai avuto problemi, magari virtual desktop è più performante ma non ne ho mai sentito il bisogno.
La cosa che veramente serve è un buon wifi.