Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer
La Microlino, Citroën Amì, Mole Urbana, Renault Twizy. Costano poco (si fa per dire), portano 2 persone più un bagagliaio per la spesa settimanale, si ricaricano anche la notte con la 220v.
|
Ci stavo seriamente pensando alla Citroen AMI. Non l'ho ancora ordinata perchè con quella non posso andarci a lavoro. O meglio:
A lavoro ci vado passando per la super-strada, e tutto il viaggio mi dura circa 15 minuti, di cui 5-6 di super-strada. La AMI non può circolare su super-strada, ergo dovrei andarci tramite "strade urbane" che, causa vecchi 90enni mezzi morti che vanno a 10km\h e incroci ogni 50 metri, farebbero lievitare il tempo di viaggio a 40-50 minuti buoni. Inaccettabile.
Però c'è da dire che per tutto il resto, ovvero gli spostamenti nella mia area urbana, il trabiccolo della Citroen sarebbe eccezionale.
Anche perchè al momento ho una macchina a benzina(Agila del 2014) ferma da circa 2 mesi, in riserva, perchè mi rifiuto di pagare la benzina cosi tanto(e comunque non me lo potrei permettere per gli spostamenti che devo fare). Infati sono in attesa di trovare un acquirente.
A lavoro ci vado con l'Opel Astra di mio padre, diesel, consuma meno e il diesel costa leggermente meno, il che vuol dire che un minimo è "mantenibile". Per il resto cerco di spostarmi in bicicletta.
Il top sarebbe riuscire a comprarmi un'elettrica, ma visto i prezzo proibitivi, un'alternativa come l'AMI, quantomeno per gli spostamenti urbani, andrebbe bene.