Collegato tutto. Funziona tutto in maniere incredibilmente perfetta, tanto non li uso in contemporanea. Lg g3 e G9 49 curvo sono la combo definitiva.
Cmq G3 davvero pazzesco. Ho il c9 in firma dalla sua uscita e devo dire che hanno fatto passi avanti da allora. Luminosità super, design spettacolare, perfette le connessione eccellenti i passthrugh su audio , IMPORTANTISSIMO, e video. Collegato in earc il pc tutto perfetto davvero.
Bellissime le modalità "pronto all'uso". menù un po' più incasinati del c9 onestamente, ma c'è tutto e di più
La modalità game optimazer è favolosa e switchare tra i preset è una feature davvero molto molto utile. Ogni preset ha regolazioni molto diverse volendo, andandosi ad adattare ad ogni tipo di gioco.
Onestamente non trovo alcun difetto. Reattivo, telecomando top.
Ah, cosa molto importante rispetto al c9 i passi avanti lato uniformità/banding sono stati incredibili. Nonostante l'abbia testata subito (dopo un tot di ore l'uniformità sugli oled migliora) il tv è incredibilmente uniforme. Quasi zero banding con il 5% grigio, zero tintig. Onestamente sono davvero molto molto felice.
Allora, non voglio essere duro senza motivo, quindi ti chiedo di capire quello che sto per dirti. Onestamente questi settaggi sono molto molto "sbagliati". Nel senso che ci sono filtri attivi, colori troppo vividi. Le ai e i risparmi energetici vanno disattivati subito.
Sono settaggi lontani da un "riferimento" per far assomigliare la game mode alla Filmaker mode, quello più realistica.
Diciamo che la bellezza dell'oled sta proprio nel riuscire a raggiungere una qualità visiva davvero molto fedele alla realtà, grazie anche e soprattutto ai neri.
Le tue impostazione rendono quasi il C3 un comune Led in sostanza.
Il mio consiglio, sono su oled da 2016 con E6, è di seguire i settaggi di Rtigs per rendere la modalità game qualcosa di più reale per sfruttare il pannello davvero al massimo. Ci sono le possibilità di godere di una visione incredibile.
Poi oh, il tv è tuo, usalo pure come vuoi
Se hai piacere posso condividere i miei settaggi, maturati in anni di espreinza su oled e confrontati con calibratori di professione.
Ovviamente alcuni valori è impossibile andarli a toccare (i colori principalmente) perchè variano da pannello a pannello e lì ci vorrebbe il calibratore a casa tua
