Quote:
Originariamente inviato da agonauta78
Di queste non ne vedrai neanche una . Sarà anche interessante quando si pagherà il bollo sulle elettriche senza sconti o esenzioni . Saranno bastonate e allora tutte queste centinaia e migliaia di cavalli saranno un cappio al collo
|
hai presente il problema del bollo per chi può spendere 180 mila € o giù di li
Quote:
Pagherai sui cavalli non sui kW. La tassazione si sposterà dalle auto a combustione a quelle elettriche per compensare il minor gettito di iva sui carburanti . Saranno centinaia o migliaia di euro all'anno altro che bruscolini . Pagherai l'equivalente delle accise di un'auto a combustione . Con la differenza che adesso non paghi niente in confronto . Aspetta che ti sistemano per bene
|
non capisco cosa cambia , a libretto sempre quelli sono e cioè 1/4 di quelli reali e cmq ribadisco , il problema del bollo è un problema inesistente su queste auto , perchè almeno che non cresca il costo dell 'energia di 10 volte ( ed è pressochè impossibile perchè si fermerebbe la produzione mondiale di tutto ) avrai sempre un risparmio a girare rispetto alla controparte benzina .
Io ho abbandonato il mio diesel per un auto elettica e spendo meno della metà rispetto a prima solo a girare , senza aver pannelli e cazzi mazzi per ricaricare , adesso ci posso mettere anche il risparmio del bollo ( che magari in futuro nn ci sarà più ) ma continuerò sempre a spendere meno ...