Quote:
Originariamente inviato da rigelpd
il problema è l'enorme ritardo accumulato dalle incumbent nella transizione all'elettrico, Tesla è partita con modelli costosi ed è andata a scendere perchè ha potuto vendere in un momento in cui faceva solo lei l'elettrico adesso ha smaltito tutti i costi di ricerca e sviluppo e può permettersi prezzi più bassi, stesso vale per le cinesi che in più hanno il vantaggi della manodopera.
Le incumbent hanno dormito, ora si trovano in una situazione in cui vendono sempre meno macchine a combustione ogni anno (il picco è stato 5 anni fa), quindi profitti in calo, gli stessi soldi che dovrebbero usare per la riconversione all'elettrico e la ricerca sono in calo, non possono permettersi di creare debito in un mercato attuale (che li permetterebbe di vendere per qualche anno in perdita, cosa che dovrebbero fare se volessero contrastare i prezzi concorrenziali di Tesla e cinesi) e quindi la sola cosa che possono fare è alzare i prezzi. Questa situazione li stà facendo perdere quote di mercato alla velocità della luce ma è solo colpa loro.
|
io infatti pensavo tesla venisse inglobata da qualche big europea/americana o comunque le big si sarebbero piano piano adeguate al settore elettrico. invece solo le cinesi si sono mosse e noi siamo qui a piangere miseria, ci siamo mossi malissimo (e direi sia un eufemismo)