Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic
Hai sbagliato a capire qual è il mercato principale del powerwall
Hai sbagliato a capire qual è l'ambito di riferimento
E continui a ignorare (volutamente?) che *forse* c'è una cosa chiamata garanzia
E non sappiamo nemmeno qual è la statistica di durata dei powerwall.
Ma sappiamo che l'uptime dei supercharger è ai massimi livelli, 99.95%.
Puoi anche fare il sarcastico dicendo che è un prodotto "da ricchi" (lol) ma intanto ne vendono a vagonate, anche e soprattutto perché è perfettamente integrato con l'ecosistema tesla.
Senza contare che negli USA (il mercato che ignoravi) Tesla ti permette di vendere la carica in eccesso, quando serve, guadagnandoci.
|
sicuramente ho sbagliato il mercato di riferimento, i ricconi.. mi era sfuggito.. come hai detto gli stessi che comprano iphone e che vengono denigrati in questo forum
ignoro la garanzia ? no.. non la ignoro.. ma so che non copre il 100% dei guasti dovuti a quella che viene considerata "usura da normale utilizzo" e le batterie e l'inverter ne sono soggetti per cui non c'è la certezza che i 10 anni di garanzia coprano in realtà i problemi
ne vendono a vagonate ? buon per loro.. anche di iphone da 1.400 euro ne vendono a vagonate
perfettamente integrato con il sistema tesla ? quindi se uno ha un sistema non tesla sulla casa con pannelli cinesi, inverter tedesco che svantaggio ha rispetto al sistema integrato tesla ? quando arrivi a casa e attacchi la macchina con il sistema tesla si attacca da sola mentre l'inverter tedesco devi chiedergli di caricare la macchina ?
anche in europa l'eccedenza di produzione la puoi vendere, forse intendi dire che tesla COMPRA le eccedenze di produzione a prezzi maggiorati ? se intendi questo allora carino ma resta confinato nel mercato USA e quindi inutile nel nostro mercato a meno che anche qua non la ricomprino e in una CER anche qua puoi guadagnare con le eccedenze ma questo non ha a che fare con il powerwall venduto in USA.
mi era sfuggito che la notizia parlava dei vantaggi per gli ammericani con iphone