Quote:
Originariamente inviato da ciaps
Attualmente i file video stanno su storage interno (hd non ssd)i sul pc, il nas utilizzo solo come backup generale.
|
Puoi fare lo stesso con Mac mini. Il NAS come backup va sempre bene. Non si utilizza il NAS come storage pretendendo che vada veloce come un SSD.
Quote:
Originariamente inviato da ciaps
La mancanza di storage interno è uno dei miei dubbi: ovviamente il mac mini non può avere 4 tera (se anche avessi i $$ necessari :-) ),
|
Il Mac mini M2 arriva fino a 2TB, che non mi sembra poco. Con M2 Pro c'è anche il taglio da 4TB e 8TB. Ma spendere così tanto non ne vale la pena. Quello che non ti serve lo metti su NAS o SSD esterno di terze parti che costa meno dell'SSD interno Apple.
Quote:
Originariamente inviato da ciaps
e non mi fa impazzire nemmeno l'idea di avere uno più ssd esterni da connettere tempo per tempo.
|
Non vedo il problema. E poi lo lasci sempre collegato. E la velocità è simile a quella di un SSD interno. Pratico e senza dolore.
Quote:
Originariamente inviato da ciaps
Per quanto riguarda final cut, non faccio montaggio video a livello alto e quinid potrei anche provare con final cut
|
Non ha senso quello che hai scritto. Final Cut è per montaggio video professionale di alto livello. Se non lo fai non hai bisogno di Final Cut, che tra l'altro costa una sassata. Ti basta iMovie.