View Single Post
Old 09-09-2023, 01:31   #2
sicofante
Senior Member
 
L'Avatar di sicofante
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 5922
iPhone:gestione, manutenzione, accessori. La guida definitiva

Capitolo 1: Acquisto e Garanzia

Dove si compra l’iPhone ed a seconda del Venditore quali saranno le condizioni di Garanzia?

Apple per i primi 12 mesi si sostituisce direttamente a qualunque Venditore in qualunque parte del mondo abbiate comprato; successivamente sarà il Venditore a rispondere del vostro telefono.
Vediamo i casi.

1) Acquisto in Apple Store o Apple Store on Line.
Per i primi 14 giorni c’è il diritto di recesso ovvero potete restituire il telefono e farvi ridare i soldi oppure prenderne un altro di diverso colore e dimensione disco.
Il reso va fatto riconsegnando il telefono completo di scatola ed accessori interni.
Trascorsi i 14 giorni, in caso di sostituzione in Apple Store, o con presa del Corriere se siete lontani da uno Store Apple, restituirete solo il telefono e vi verrà consegnato un “ricondizionato” di identico colore e dimensione disco del Vostro guasto. Non è assolutamente possibile a questo punto cambiare modello o colore. Se avete comperato all’estero, quindi un telefono con caratteristiche di frequenze particolari, Apple Italia vi farà recapitare nei tempi e nei modi un iPhone identico a quello che avete acquistato.

Cos’è un ricondizionato?
Apple destina circa il 6% della sua produzione di nuovi modelli alla sostituzione, per cui grosso modo per i primi mesi dall’uscita del nuovo telefono (diciamo i primi 6 mesi) il telefono vi sarà sostituito con un nuovo di pacca.
Cosa succede praticamente?
Voi restituite il telefono senza scatola ed accessori nello Store o On Line al Corriere, ed Apple vi manda dentro una scatolina un altro telefono nudo.
Una volta nella scatolina del ricondizionato c’era un’etichetta da applicare sulla scatola originale con gli accessori che avete trattenuto; ora non più perché apposita documentazione servirà a certificare il cambio del Serial Number.
L’operazione non sarà indolore per Voi perché col Restore rimettete quasi tutto a posto ma il Wallett con le Carte di Credito, il Face ID, il Bluetooh per l’auto o le casse esterne, l’Hot Spot se fate accedere il Portatile o il PAD sono tutti da riconfigurare.
Tutto questo per 24 mesi ovvero i 12 mesi di super Garanzia che Apple da a tutti + ulteriori 12 mesi perchè è Apple venditore che deve rispondere del suo prodotto; totale appunto 24 mesi.

“Ricondizionato”? Ma non lo voglio!
Se per i primi mesi è quasi certo che in sostituzione per guasto (ripeto per guasto) riceverete un nuovo dopo un certo tempo vi daranno il famigerato ricondizionato.
I guasti confluiscono in Polonia (prima era in Olanda) dove è allestito un super laboratorio.
All’iPhone guasto viene sostituito il body, la batteria, se necessario la motherboard, i pulsanti e i connettori e poi viene testato singolarmente.

Ci saranno polemiche nel Forum ma ritengo che un ricondizionato Apple sia meglio di un nuovo proprio per le procedure che ho descritto ovvero il collaudo singolo del device anzichè i collaudi a campione della produzione di massa.

Ovviamente la Vostra Garanzia non si è prolungata con la sostituzione e rimangono i tempi originali.
Unica eccezione è che siccome tre mesi li avete di garanzia sulla riparazione/sostituzione se siete verso lo scadere della Vostra Garanzia realmente prolungherete di qualche mese la copertura sennò per tre mesi avrete due garanzie una specifica per la riparazione e l’altra quella normale in corso.

Adesso vengo alle dolenti note.
La manica di mamma Apple nel tempo da larga è diventata stretta, sempre più stretta.
Prima di affrontare il circuito costoso che vi ho descritto del ricondizionare a nuovo un iPhone guasto i Genius ve ne faranno di tutti i colori e vi imporranno sperimentazioni e traversie ignobili accusandovi di avere APP balorde nel telefono che lo impallano. (ne parleremo al capitolo Backup/Ripristino)
Se il guasto invece è Hardware (ad esempio un pulsante del Volume) negli Apple Store in meno di un’oretta con adeguata prenotazione vi rendono l’iPhone riparato.
Alla mia perfida domanda: “ma per quegli strati di materiale sigillante che fermano i componenti interni e danno un certo grado di impermeabilità alla polvere ed all’acqua avete miei cari Genius nel retro degli Store i macchinari di precisione per rimetterli?” non ho ricevuto risposta.

2) Acquisto da Gestore Telefonico.
Al di là del diritto di recesso che ogni Operatore interpreta alla sua maniera, nei primi 12 mesi sarà Apple ad occuparsi di voi ma, attenzione al ma, anche se avete comprato mezzo minuto prima in un negozio di un Gestore telefonico da Apple verrete considerati come i suoi acquirenti trascorsi i 14 giorni; per cui restituirete solo il telefono e riceverete un identico modello “ricondizionato”.
La documentazione Apple della sostituzione vi tornerà preziosa perché in caso di ulteriore guasto al secondo anno, il Gestore non riconoscerà nel nuovo serial un suo telefono venduto e solo la carta Apple dimostrerà che c’è stata una sostituzione.
Passati i primi 12 mesi scoprirete che ogni Gestore ha specie nelle grandi città dei punti di raccolta riparazioni. Il telefono viene mandato in Apple dove fa tutta la trafila polacca che vi ho detto. Inutile dire che incanutirete prima di riaverlo indietro.

3) Acquisto da Catene.
Identico a tutto quello ho scritto dei Gestori e bisogna porre attenzione al diritto di recesso che varia da Catena a Catena.

4) Il Regolamento del Forum mi impedisce di chiamare col suo nome il più grosso e-Commerce Mondiale e devo attenermi, per cui lo chiamerò e-Commerce ebbbbasta.
L’e-Commerce è Partner Ufficiale Apple e spesso dopo pochi giorni dall’uscita dei nuovi modelli ha prezzi scontati e vantaggiosi.
Tanto per iniziare vi da sempre un diritto di rimborso di 30 giorni con reso integrale del telefono completo di scatola ed accessori.
E dopo per i guasti?
Gli Italici Cialtroni hanno affondato l’e-Commerce che rimborsava (non sostituisce) l’elettronica dopo molti mesi d’uso quando col rimborso ci si poteva accattare un prodotto nuovo ben più succulento e performante oppure lo stesso prodotto a meno perchè nel tempo era sceso di prezzo.
Come risultato anche l’e-Commerce è diventato molto più restio a rimborsare.
Ho fatto molte indagini ma devo tragicamente concludere che non è possibile dare una precisa indicazione.
Lo rimborseranno?
Mah, dipende da ordini superiori o dai gradi di Generale sulle spalline dell’Operatore che contattate e se quel giorno è di buon umore.
Ve lo ripareranno?
Auguri, la Polonia è lontana.

5) Le Offerte salciccia.
Tempo un paio di mesi dall’uscita settembrina dei nuovi modelli e l’Ipermercato di turno con volantini strombazzati vi offrirà iPhone a nastro con sconto immediato ovvero un buono spesa con cui potrete comprare olio, detersivi, pelati ed ovviamente la prelibata salciccia.
Per il primo anno mammina Apple vi soccorre ma al secondo anno portare un iPhone alla Cassa Centrale tra gente che protesta perché la cicoria promessa a sconto è invece a prezzo pieno mi sembra un suicidio.

6) Su Internette trovate un sacco di gente che offre telefoni nuovi di pacca.
Al di là che non è che ve li regalino c’è un problema di Garanzia.
Sperando che non siamo rubati l’offerta potrebbe nascere così.
Un’Azienda (e sono tante) premia il personale regalando iPhone ed il personale commosso da questo segno di affetto se li rivende seduta stante per monetizzare.
Splendido? Mah, direi non tanto.
L’Azienda ha comperato con Fattura da qualche Grossista e l’acquisto con Fattura presuppone che sia effettuato da un Utente Professionale che fa del bene un utilizzo più intenso del normale consumatore quindi ha solo 12 mesi di garanzia. Inoltre l’Azienda si è accaparrata i prodotti con qualche mese di anticipo sulla lacrimevole cerimonia di premiazione ed ovviamente non è che da copia della Fattura d’acquisto ai premiati.
Quindi miei cari lettori: cosa stiamo comprando con queste offerte internet di privati, me lo volete dire?
A metà prezzo si potrebbe rischiare come fosse un usatone ma a pochi spicci sotto il prezzo di vendita regolare i venditori possono legarseli al collo come mattoni i loro iPhone imballati e provare ad annegarsi.

7) Strani Store su Internette dai prezzi miracolosi.
Ahia, qui entriamo in un mondo opaco dove i miracoli avvengono con allegre triangolazioni IVA con San Marino ed altre amene località non solo turistiche dette Paradisi Fiscali.
C’è il concreto rischio di perdere il denaro perchè proprio non vi consegnano nulla e spariscono ma arriverete a rimpiangere questa perfida truffa se invece vi arriva il telefono e la GDF regolarmente piomba addosso all’Azienda, sequestrando magazzini e tabulati.
Così vi troverete sul groppone una bella accusa di incauto acquisto …
“Commette contravvenzione chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per la entità del prezzo, si abbia motivo di sospettare che provengano da reato (art. 712 Codice Procedura Penale)”.



e se il Pretore è pure un Androidiano le cose per voi si metteranno male sul serio.
Ciliegina sulla torta se lo Strano Store è stato affondato dalle Fiamme Gialle al secondo anno la Garanzia del Venditore potrete richiederla direttamente all’Amministrazione penitenziaria.

Beh, bisogna tirare le somme.
Dove compra sicofante?
Compra al Day-One On Line con ritiro fisico in un Apple Store che mi è comodo così evito che il Cognato del Corriere che lavora nell’edilizia mi sostituisca nel pacco consegnato a casa il telefono con un mattone.

Come mi gestisco le Garanzie?
Pistola alla nuca (ne parleremo) mi sono sempre fatto sostituire i telefoni in Apple Store.
Ad esempio il mio ex-13 PRO passato alla moglie è stato sostituito il 10/06/2022, quindi al mio beneamato acquirente a cui lo venderò a settembre darò un iPhone fuori garanzia ma con solo un anno e qualche mese di vita sulle spalle.
Idem per il mio attuale 14 PRO che il 04/04/2023 è stato sostituito; quando lo venderò l’anno prossimo, dopo che questo settembre lo passerò alla consorte e lei se lo terrà un anno nelle sue delicate zampine, varrà per lui la stessa legge del 13 PRO; vendo un iPhone con solo un anno e mezzo di vita.
Ovviamente questo settembre io convolerò come mia tradizione a nozze temporanee (con me l’amore dura un anno solo) con un nuovo iPhone per la precisione il 15 PRO.

E chi non compra in Apple Store che fa?
Potrebbe pensare alla garanzia supplementare Apple, la Apple Care+ e come si dice mettersi le mutandone di ghisa.
Prima vi terrorizzo con il listino riparazioni Apple che è peggio di in film horror di Stephen King.
Aggiornamento
Il listino ora comprende anche la serie 15 con costi diminuiti per il vetro posteriore.
https://support.apple.com/it-it/iphone/repair
e poi vi propino da leggere la Polizza Assicurativa (perché è una Polizza Assicurativa) AppleCare + per tutti i modelli serie 15 compresa.
https://www.apple.com/it/support/products/iphone/
Leggetela bene, mooolto bene e credo che tra i sostenitori ed i detrattori della Polizza ci sarà dibattito.

Cosa fa il vecchio sico?
Notoriamente ho il braccino corto per cui dopo avere preso ogni anno il nuovo iPhone lo metto dentro una bella cover rugged blindata con angoli a smorzamento d’urto e bordi ben rialzati, posiziono davanti un vetro 9H sullo schermo e ne metto uno dietro sulle telecamere e poi con un laccio mi appendo tutto al collo.




(Queste sono foto del mio ex-13 PRO ora di mia moglie)

Orribile vero?
Lo so, sono criticatissimo.


(questa è una vecchia foto con un 12 PRO MAX a guisa di tovagliolo)



(questo invece era un più umano 11 PRO)

Però non mi è mai caduto un telefono nel water mentre eseguo alcune improcrastinabili funzioni mingitorie, nè ho mai perso un telefono in vita mia e se mai qualche volta sganciato dal laccio l’iPhone mi è caduto non si è fatto nulla.
Con meno di 20 Euro io proteggo il mio telefono e non spendo altri soldi; ma ne riparleremo al Capitolo cover.

Aggiornamento: Dimensione del disco interno.
Questo è un classico dilemma al momento dell'acquisto.
Che ci fate col telefono? Volete avere 10.000 foto e video sempre a tiro e per di più operate in alta risoluzione?
Allora non vi resta che mettere mano al borsellino ed ingrassare mammina che vi venderà la ram aggiuntiva a prezzi da vero ladrocinio.
Con i 15 PRO/MAX Apple in Italia propone un listino prezzi trappolone; 15 PRO 128 Gb a 1239 Euro, con 256 Gb a 1369 Euro ed il 15 PRO MAX equipaggiato con 256 Gb a 1489 Euro.
A rigor di logica considerando l'occupazione di un video in alta risoluzione bisogna avere almeno 256 Gb sotto la chiglia.
Il 15 PRO MAX ha pure lo Zoom ottico maggiore .. insomma i conti sono presto fatti, Apple vuole vendere i 15 PRO MAX; è evidente.

Equipaggiare un modello TOP come il 15 PRO con una dotazione risicata di RAM è stata una vera cainata di Apple, però rassicuro i lettori.
Non badate a quello che scrivono gli squali del melafonino e fidatevi del vostro vecchio branzino.
Tutte le ram aggiuntive subiscono un pesante deprezzamento al momento della vendita dell'usatone perchè chi compra vuole avere il modello più bello .. ma spendendo il meno possibile ed alla ram aggiuntiva non ci pensa proprio a meno che quasi non gli venga regalata.

Per cui fate come il vecchio sico: compratevi sempre il modello con la ram minore possibile e scaricatevi sul PC/MAC ogni sera le vostre foto o video artistici.
Sono più al sicuro ed il borsellino vi ringrazia.
__________________
iPhone: gestione, manutenzione, accessori. La guida definitiva https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987608
L’iPhone diventerà obsoleto? https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873992
iOS, iPhone, APP; tutte le risposte alle Vostre domande https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2900288
iPhone: il software di gestione della batteria viene alterato. Facciamo chiarezza https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838830

Ultima modifica di sicofante : 02-12-2023 alle 07:14.
sicofante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso