View Single Post
Old 08-09-2023, 21:03   #38
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
E ti sembra poco che "al primo colpo" Intel sia riuscita, bene o male a competere con schede video del calibro della 3070/4060 ?

Dillo a quelli di Moore Threads...stesso tentativo e risultati proprio uguali uguali !

Ti sembra poco che stiano lavorando freneticamente settimana dopo settimana per garantire un supporto e driver stabili in vista della prossima generazione che, se Dio vorrà, sarà quella decisiva ?

Anche per questo gioco ottimizzato con i piedi che è Starfiled ? Che zoppica anche su Geforce del calibro delle RTX di quarta generazione ??

Oh non si tratta di sfornare torte, si tratta di ri-entrare dopo quasi vent'anni nel campo delle schede grafiche dedicate e riuscire a ritagliarsi una nicchia. Ripeto ci stanno provano anche i Cinesi con Moore Threads, con tutti i bei dindini che gli passerà il governo...solo che loro - al momento - sono indietro anni luce sul sull'ottimizzazione dei driver. Ma certo non si fermeranno, così come non si fermerà Intel.

Sui consumi aggiornati ad ogni modo, sono mesi che sono stati ottimizzati i profili energetici delle ARC per un maggiore risparmio. Poi ovvio le schede sono quello che sono.

Seriamente non capisco che andiate cercando...Intel non vi obbliga mica a comprare ARC...anzi...qui dentro pensa c'è gente che ha sostituito RTX 3070 con ARC A770 e un altro che offre una AMD RX 6800 se non ricordo male, più differenza da parte sua, tutto per divertirsi a testarle.

Tu rimani tranquillamente su nVidia/AMD - io e altri abbiamo preferito dare una chance a Intel (che NON sono santi, ci mancherebbe, ANZI) in questo settore nella speranza che si torni ad avere un po' di sana concorrenza e magari prezzi un po' più umani. Ad nVidia, non darò più manco mezz'euro, farò morire di vecchiaia la 1070, poi se non tornano a vendere un prodotto decente sui 400/500€ (parlo di x070) possono pregarmi in Swahili...ma senza successo !
Tutte queste valutazioni per me lasciano il tempo che trovano. Come i tifosi delle squadre che cercano sempre di incensare la squadra che tifano.

Ho due PC a casa, uno ha un 5600, l'altro un i3 12100F. Fine della storia, NON c'è niente da ringraziare. Ci sono esigenze e prodotti più adatti e meno adatti a quelle esigenze. Se le soddisfa AMD, AMD, SE le soddisfa Intel, Intel e se le soddisfa Nvidia, allora Nvidia.

Non siamo amici siamo clienti e aziende. Non è che AMD ha fatto i Ryzen per farci un favore e dobbiamo ringraziarla perchè ci siamo schiodati dai 4 core dopo 10 anni. Ho preso il 1600 nel 2017 perchè era un 6/12 al costo di un 4/4 (invecchiato male infatti) con un buon dissipatore (sta ancora sul 5600) e su una piattaforma che dopo 5 anni ho potuto aggiornare con un bios e 140€ di CPU, mentre le B250 sono ferme al 7700 quadcore.

Ma tutto questo AMD lo ha fatto per il SUO successo ed infatti il fatturato è volato.

Quando mi serviva una CPU per un secondo PC entry non c'era nulla di paragonabile al 12100F e quindi ho preso il 12100F.

Se la A770 costava 250€ la prendevo in consioderazione costando 10€ meno NO.

Perchè a diglielo a tizio o caio potrei dirti: diglielo a quelli che hanno speso DIECI€ in più per una 4060 ed oggi giocano a Starfield ad High a 50fps.

Il succo è NON si ringrazano le aziende, si valutano i prodotti e si comprano. Un po di simpatia può starci... ma non oltre un certo livello.

My opinion
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1