Per quelli del ringraziamo Intel... una 4060 ventus costa 330€ e va all'incirca come una A770 che costa 320€.
Peccato che una consumi 120W l'altra 240W, una abbia driver ottimizzati alla presentazione e viene supportata da qualunque giorco l'altra a quanto pare NO.
E lo dico da uno che ha un R5 5600 (su piattaforma B350 del 2017) con RX 570 ITX.
Mi spiace, quando un player è dietro deve offrire di più del benchmark. Se la mia 570 ITX, ai tempi, costava come una 1060 3GB, oggi avrei una 1060 3GB nel case.
Peccato che a 119,9€ ai tempi Nvidia offriva la 1050 LISCIA, manco la Ti.
Allora SI che Polaris aveva un senso, a quei prezzi non a 10€ meno del competitors.
Cioè per risparmiare 10€, dovrei comprare una scheda che consuma il doppio, e a dover aspettare se escono i driver ecc quando posso tenermi tranquillo il mio EVGA da 600W ed avere i giochi supportati al day-one.
E perchè mai?
|