Un giornale concorrente citava la ricerca di TechInsight in cui il kirin 9000S prodotto da SMIC è stato sezionato, il numero di transistor per millimetro quadrato (FinFET) è pari a 140 MTr/mm², del tutto uguale alla densità al kirin 9000 prodotto da TMSC con nodo produttivo a 5 nm. Quindi definirlo un 7nm è improprio.
Queste le parole di Perrone:
«Tuttavia, quando si parla di nanometri bisogna sempre aprire una grossa parentesi e fare i dovuti distinguo, come spiego in questo articolo. A partire dal fatto che il Kirin 9000S ha una superfice di 107 mm2, il 2% in più rispetto ai 105 mm2 del Kirin 9000 a 5 nm, per una densità dei transistor pressoché paragonabile fra i due, ricordando che Kirin 9000 ha una densità di circa 140 MTr/mm2.»
Forse è più opportuno definirlo un N+2 come fa SMIC.
Inoltre un'alta fonte parlava che il 5G di Huawei è più veloce del 5G di Apple e che quindi in ambito di trasferimento dati i cinesi di Huawei abbiano superato gli USA.
|