Quote:
Originariamente inviato da !fazz
nel gruppo vw adoro le skoda ho usato per anni una superb tdi (ancora la versione ad iniettore pompa) e quando siamo in gara le reco e gli spostamenti li facciamo con un karoq vrs che se non fosse un suv non sarebbe male (dal mio punto di vista)
la mia era un ipotesi sul riposizionamento dei marchi nel gruppo vw (è innegabile che i tedeschi spingano per tenere i marchi nazionali nei segmenti superiori) non volevo certo denigrare skoda (che per di più la fabia è il sogno di tutti per correre ) 
|
No beh, non dicevo che volevi denigrare le Skoda ma crederle relegate al segmento basso del gruppo VW è sbagliato. Certo ci sono modelli più abbordabili di altri ma pensare di pagarli poco magari "perché tanto mi accontento" è fuorviante. Secondo me attualmente col marchio Skoda si vendono modelli che come qualità, dotazioni e prestazioni potrebbero tranquillamente essere vendute direttamente con lo stemma VW, che si mantengano i marchi separati credo sia solo per questioni di marketing. Una differenza che potrei dire essere molto netta è nello stile. Se ti siedi dentro ad una ID3 o all'ultima Golf, noterai che gli interni sono piuttosto eleganti, ricercati direi: superfici nere lucide, volante touch, schermo staccato dalla plancia, tasti fisici che si contano sulle dita di una mano, forme affusolate, ecc... Dentro ad una Skoda invece è l'opposto: forme decisamente più "robuste" e più semplici ma sempre di qualità, lo schermo è integrato nella plancia e ha molte funzioni ma non ci si fa tutto perché di pulsanti fisici, di levette e di rotelle ce ne sono ancora molti, ecc...