ciao, strano asus rog e g.skill ti abbiano dato problemi. è l'accoppiata che uso da anni sia su intel che amd. mai un problema.
a questo giro per am5 ho scelto asrock.
x670e taichi presa al D1, con delle g.skill 6000 c32 EXPO (le tengo a 6400, c30 e timing ottimizzati) e un 7950x. fin dal primo giorno nessun problema di settings delle ram con profilo EXPO. considerando anche il passaggio da un bios all'altro con tantissimi beta.
recentemente ho preso sempre asrock una b650 pg riptade matx (b650 lisco non "e") con un 7950x3d e sempre delle g.skill 6000 c32.
un amico ha preso 7950x3d con g.skill 6000 c30 e sempre asrock x670e taichi.
per il dubbio tra chipset, potrei anche dirti vai di b650e, se non hai esigenze particolari come numero slot pcie, slot nvme, I/O e via dicendo.
se inoltre è un pc che terrai a lungo (visto che stai prendendo una 4090 non credo la cambiarai tra 1 anno con le 5000) e per uso solo gaming, potresti anche valutare di andare su di un chipset b650 liscio, risparmieresti un pò sulla mobo. la mia b650 non ha lo slot pcie 5.0 ma ha lo slot nvme pcie 5.0 (una delle poche).
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
|