Quote:
Originariamente inviato da Hoolman
Tipicamente la funzione dei NAS non è tanto il backup, ma garantire la disponibilità del dato.
Che poi implicitamente sia più affidabile e quindi funzioni "anche" da backup è pacifico, ma se il NAS viene rubato, o si frigge è comunque molto difficile recuperare i dati.
Corretto IMHO l'approccio NAS+cloud (non sincronizzato o comunque con backup manuale), perchè tipicamente su mille mila TB di dati sul NAS, quelli davvero preziosi sono una piccola parte, io faccio così....
|
Vero anche questo, infatti i file che mi servono sono anche su cloud e sono pochissimi.
Un uso che faccio del NAS è quello di sincronizzare il desktop dei vari pc perché capita che comincio il lavoro con uno e lo continuo sull'altro.
Quote:
Originariamente inviato da Totix92
Utilizzo un applicazione chiamata SMBSync su Android, impostata in modo che giornalmente in tarda serata effettua il backup, in sincronizzazione, ma penso di passare a FTP oppure con Synology Drive, in modo da fare i backup anche quando si è fuori casa.
Se capita di dover cambiare smartphone o formattare, mi basta scaricare la cartella Whatsapp con DS File esattamente dov'era prima e Whatsapp la rileva ed effettua il ripristino, l'ho testato.
|
Molto bene, ora lo provo cosi stacco il backup su Gdrive, ti ringrazio