Quote:
Originariamente inviato da Ataru224
Non so dove vedi il complottismo
|
Primo commento di questa delirante discussione in cui omerook senza alcun dubbio ci dice che è un piano malvaggio per promuovere le licenze di office, cosa che sinceramente mi ha fatto piuttosto ridere
Tranquillo le tue lagne pretestuose ricadono alla voce idiozie.
Quote:
Parlavo di aprire documenti semplici, non opere d'arte.
|
Certo, perché secondo te includee un paio di immagini esplicative in un file di testo sarebbe un'opera d'arte?
Ad ogni modo mi riferivo a qualche allegato o file d'istruzioni che avevo ricevuto\scaicato ma è passato tanto di quel tempo che nemmeno ricordo di cosa si parlasse... forse la guida per la decalcificazione della macchinetta del caffé.
Resta che wordpad era un programma assai limitato anche all'epoca, mi pare avesse problemi anche solo nell'aprire un documento diviso in colonne, ma forse mi confondo con il suo predecessore, write per windows 3.1 e che già all'epoca aveva grossi problemi nell'aprire i file di word 97.
Quote:
perché dovrei prendermi la briga di trovare, scaricare ed installare un programma di dubbia provenienza, magari anche con all'interno la pubblicità della sua versione a pagamento se c'è il WordPad intrgrato che occupa 3.17 MB e fa il suo dovere?
|
Minchia che lagna che sei... a parte che su pc esistono dozzine di programmi opern source\davvero gratuiti e privi di pubblicità, mantenuti da anni e controllati da una vasta comunità, ma poi se proprio non vuoi come ho suggerito esistono sistemi online come google docs che non richiedano di installare nemmeno mezzo byte su hdd.