Quote:
Originariamente inviato da mikael84
Nel desktop Paolo, non puoi fare 4 + 8 core in due CCX, non avrebbe alcun senso.
1 CCDb= 8 core + 32mb l2
1 CCDc= 16 core +32mb l2 (2 CCX da 8 +16 x2).
Una combo da 4 core + 8, comporterebbe un CCD da 2 CCX 4 + 16mb ed 8 da 16mb.
Ti ritroveresti un 8700x all'interno del CCD, 4 core che accedono a 16mb e 8 a basso clock. E' completamente no sense.
Il desktop segue Epic, ed è pensato principalmente per l'IPC, ed il sottosistema cache, non al puro calcolo. E' diverso dal mobile.
Inoltre un 8950x, si ritroverebbe 8 core veri è 16 che clockano molto meno.
|
L'avrebbero battezzato 8960X in rete, non 8950X.
Io dai rumor che trapelano vedo Zen5 ibrido sul mobile con RDNA 3.5, idem per il desktop (ma silenzio di tomba sullla parte X86).
AMD sono 15 anni circa che ha la memoria video e CPU condivisa... quindi se vuol fare un APU corposo parte iGPU (e per le slide pare di si, visto 70W assegnati per la parte video, e questo è anche per il desktop), potrebbe pure dotare l'APU di memoria dedicata, e visto che AMD sono 15 anni circa che ha la memoria X86/video condivisa, non escluderei delle innovazioni.
Quote:
Zen 5 desktop, dovrebbe rimanere inalterato, ma con tutto il front end rivisto, decode, cache l2, probabilmente unificata in stile l3, l1 2x a doppia banda. Non mancherà ovviamente il supporto a memorie più spinte 1:1.
|
Questo è il core, che tra normale e C è inalterato tranne la L2 che nel C è condivisa.
Quote:
I core Intel sono diversi, li ti basta solo aggiungere gruppi di cluster da 4 core e via. Quelli servono solo per MT e non in tutti i campi vanno bene. Infatti sapphire, non li usa di certo, non gestiscono AVX.
|
I core E Intel con Alder/Raptor li ha messi per puro marketing, inutile girarci attorno, perchè l'implementazione ibrida Intel tecnicamente ha più da perdere che da guadagnare, e ad anni luce dall'efficienza che doveva ottenere (meglio di AMD con core normali). Non è un caso che l'ibrido Arrow poggi su core con ISA uguale, PROPRIO COME AMD (ORA).
A me pare un attimo forzato che l'ibrido Intel di Arrow andrà perfetto per il desktop e l'ibrido AMD non va bene focalizzando solamente sul CCX/L3 attuali.
P.S.
Tra parentesi, visto la serie Zen2/Zen3 G pare morta con Zen3, ma visto che era molto richiesta, è plausibile che verrà rimpiazzata da versioni mobili adattate al socket AM5... ma visto che nel mobile pare sia tutto ibrido, cosa importerebbe? Che rifaccia in toto tutto l'RD per un 8050 G da desktop senza ibrido, mi parrebbe inutile.
Per intenderci... questo è uno screen delle ultime ore... un APU FP8 45W TDP.
Questo lo adatti al socket AM5 et-voilà che hai un Zen5 G per AM5.
https://wccftech-com.translate.goog/..._x_tr_pto=wapp