Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Se ho capito bene, con i principali provider (TIM, etc.) ci vuole comunque l'ONT esterno , che è provider locked, e non accettano la connessione direttamente sulla porta in fibra. Questo significherebbe che anche con questo 5690, si hanno gli stessi limiti del 5590, e quindi si rimane inchiodati su 1000/1000 (o 1000/300), perché se colleghi l'unica porta WAN (che è a 2.5) allo ONT ZTE, e poi come appunto gia' sottolineato, le altre porte LAN libere sono a 1000, quindi al massimo vai a 1000. Tanto vale tenersi la serie fritz 75xx (30 o 90).
Se non fosse che il fritz gestisce anche la Fonia si potrebbe optare per un router con hardware intel con multiporte a 2.5Gbit e software opensource...
|
Il punto è proprio questo... se anche con questi nuovi modelli si sarà costretti a usare ONT e poi le porte LAN sono tutte a 1G tanto vale tenersi i precedenti fritz non ha senso prendersi questo nuovo.
Addirittura si può realmente iniziare a pensare di orientarsi su altri prodotti ed eventualmente avere un sistema a parte per la sola fonia.
Ritengo abbastanza grave che non si sia intervenuti per creare uno standard serio anche sulla fibra in modo da avere SFP funzionanti anche di terze parti.